Search for European Projects

LA MULATTIERA TRA I DUE MONASTERI PARTE B: UTILIZZO TURISTICO

Le regioni dellAlta Val Venosta e dellEngadina svizzera dispongono di molte attrazioni, luoghi e aspetti interessanti, adatti per fare un sentiero tematico, ma tale potenziale turistico non e ancora interamente sfruttato. Il progetto si propone la creazione di un sentiero che offra agli escursionisti loccasione per respirare la spiritualita medioevale e rimettersi in contatto con la natura. Tale percorso favorisce anche la creazione di una relazione tematica e spaziale tra i due monasteri: di Monte Maria in Alta Val Venosta e di San Giovanni in Val Müstair. Lo sviluppo della collaborazione, non si limita a scambi tra i monasteri, ma promuove una relazione fra le due regioni confinanti in tema di natura, agricoltura, turismo, enogastronomia, al fine di rafforzare la commercializzazione comune. I risultati raggiunti: •• allargamento del sentiero preesistente, •• il sentiero e scandito da 24 tavole, che richiamano le ore della giornata, con testi che parlano dei luoghi attraversati e della storia dei paesi, •• lungo il sentiero sono stati predisposti 30 tabelloni informativi •• sono stati elaborati stampati e materiale informativo distribuiti dagli albergatori, •• lungo il sentiero si realizzano manifestazioni, •• la pianificazione della commercializzazione si concretizza nel 2007 con settimane pilota, •• incremento del confronto e della pianificazione comune tra associazioni turistiche della Val Venosta e il Turissem Val Müstair.
Up2Europe Ads

Coordinator

Details